CORONE SINGOLE SU IMPIANTI E DENTI
|
Caso Clinico 1
Uomo di 50 anni circa con gravi problemi parodontali, gengivite e mobilità estrema di tutti i denti. Lo Studio ha estratto tutti gli elementi e inserito 12 impianti con carico immediato: il paziente ha avuto denti provvisori fissi in una sola mattinata. Dopo 3 mesi è stato fatto il passaggio ai definitivi, con un meraviglioso risultato (due toronto definitive in ceramica).
 |
 |
Prima |
Dopo |
IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO, TORONTO FISSA, CERAMICHE
|
Caso Clinico 2
Paziente di 35 anni edentulo, portatore di una protesi totale superiore. Lo Studio ha inserito 7 impianti superiori e 6 inferiori (3 per parte) con carico immediato. Il paziente in una mattina ha posizionato tutti i denti provvisori fissi su impianti. Dopo 4 mesi si applica una toronto definitiva in resina superiore e due ponti avvitati su impianti inferiori. Il risultato è evidente. Il lavoro (non ancora terminato) si completerà con la creazione di 6 faccette inferiori sui sei denti frontali per uniformarne l'estetica.
 |
 |
Prima |
Dopo |
RICOSTRUZIONI OSSEE COMPLESSE E CERAMICHE INTEGRALI
|
Caso Clinico 3
Donna di 70 anni, presenta vecchissimi restauri gran parte infiltrati dalla carie. Per fare un restyling del suo sorriso lo Studio effettua alcune estrazioni, impianti, ricostruzioni ossee e rimozione delle vecchie corone. Nella riabilitazione vengono usate ceramiche integrali in disilicato di litio. Tutti i denti sono singoli e separati l'uno dall'altro; ciò garantisce un ottimo risultato estetico-funzionale e un migliore mantenimento dell'igiene orale.
 |
 |
Prima |
Dopo |
PROTESI RIMOVIBILE MISTA FISSA IN CERAMICA CON ATTACCHI
|
Caso Clinico 4
Paziente donna di 83 anni che non sopporta più i suoi vecchi scheletrati mobili (superiore ed inferiore). Lo Studio ne produce di nuovi con tecniche moderne e materiali di altissima qualità. Tutti i denti residui vengono curati e ricoperti con ponti in ceramica su metallo. Si creano attacchi che rendono le due nuove protesi rimovibili assai confortevoli dal punto di vista funzionale ed eccellenti dal punto di vista estetico.
 |
 |
Prima |
Dopo |
FACCETTE ADDITIVE, RICOSTRUZIONE OSSEA COMPLESSA E IMPIANTI
|
Caso Clinico 5
Paziente di 40 anni con gravi problemi funzionali e masticatori, senza più i denti posteriori inferiori, sia di destra che di sinistra, e con diverse infezioni dei denti dell'arcata superiore. Lo Studio effettua inferiormente due grandi ricostruzioni ossee delle creste edentule e posiziona 5 impianti per collocare dei denti fissi in ceramica; la funzione masticatoria è ripristinata. Il paziente non voleva affrontare terapie ortodontiche, per cui lo Studio ha applicato otto faccette superiori in disilicato di litio per migliorare ed uniformare l’estetica del sorriso.
 |
 |
Prima |
Dopo |
RESTYLING COMPLETO, FACCETTE, IMPIANTI E RICOSTRUZ. OSSEA
|
Caso Clinico 6
Per questo paziente (uomo di circa 60 anni) lo Studio ha effettuato una grande riabilitazione mista con impianti, ricostruzioni ossee e terapie conservativo-protesiche (faccette e corone). Il risultato è eccezionale: da 5 elementi si è arrivati a 14 elementi ad arcata, con ripristino totale della funzione masticatoria e di un'ottima estetica.
 |
 |
Prima |
Dopo |